Torciglioni messinesi
I TORCIGLIONI MESSINESI
Torciglione messinese detto anche cartoccio ripieno di crema pasticcera
Se siete appassionati di dolci siciliani, i Torciglioni messinesi sono un must da assaporare! Questi dolci, conosciuti anche come Cartocci o Macallè, rappresentano un’autentica prelibatezza della tradizione culinaria di Messina e della sua provincia.
Ma cosa sono esattamente i Torciglioni e come possono diventare una delizia per le vostre papille gustative? Scopriamolo insieme!
Cosa Sono i Torciglioni Messinesi:
I Torciglioni sono dolci fritti a base di pasta brioche, caratterizzati da una forma a cannoncino e da un delizioso ripieno.
La pasta lievitata viene avvolta su cilindri, creando una consistenza leggera e ariosa. Una volta cotti in friggitrice, questi dolci possono essere farciti con diverse creazioni: dalla classica crema di ricotta siciliana, alla dolce crema pasticcera.
Infine, come guarnizione, vengono fatti rotolare in una distesa di zucchero semolato in modo che questo si attacchi al dolce.
Torciglioni messinesi ripieni di ricotta di pecora
Torciglioni, Cartocci o Macallè!
È importante sapere che i Torciglioni messinesi sono in tutto e per tutto equivalenti ai Cartocci e ai Macallè. Questi nomi diversi si riferiscono alla stessa ricetta, che varia solo in base alla zona e alla tradizione. Tutti condividono la stessa base lievitata e la possibilità di essere farciti con diverse creme, promettendo un’esperienza gustativa unica.
Ricetta Torciglioni o Cartocci fatti in casa:
Se desiderate cimentarvi nella preparazione dei Torciglioni, ecco una breve ricetta:
Ingredienti per 15 torciglioni:
-Farina 00: 1000
-Zucchero: 100
-Strutto 100
-Latte 500
-Uova 2
-Sale 15
-Lievito di birra: 25
Ricetta torciglioni
Inserite le polveri e il lievito in planetaria, inserite poi latte e uova ed impastate a media velocità. Dopo circa 10 minuti, ad impasto incordato, inserite lo strutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Lievitazione: Lasciate lievitare l’impasto in un luogo caldo fino al raddoppio del volume.
Formazione: Stendete l’impasto in strisce lunghe e sottili, poi arrotolatele attorno ai cilindri.
Cottura: in friggitrice a circa 160° fino alla loro doratura
Farcitura: Una volta raffreddati, riempite i torciglioni con la crema desiderata utilizzando una sac à poche.
La Soluzione Facile con MisterFoodie
Non avete tempo o voglia di mettervi ai fornelli? Nessun problema! Su misterfoodie.it , potete trovare i Torciglioni già pronti in un comodo kit ! Questo è composto dai torciglioni vuoti già fritti e da una sac à poche con crema pasticcera o ricotta di pecora siciliana in modo da essere farciti secondo il vostro gusto.
In questo modo, potete godere di questo dolce senza sporcare nulla e dal sapore garantito!
Conclusione
I Torciglioni messinesi, o Cartocci, sono una vera delizia da assaporare, grazie a MisterFoodie, potete godere di questa prelibatezza siciliana direttamente a casa vostra.
Non perdete l’occasione di provare questi dolci straordinari, ogni morso vi porterà in viaggio tra i sapori e le tradizioni della Sicilia!
Scoprite i Torciglioni e tanti altri prodotti tipici su misterfoodie.it e lasciatevi conquistare dalla dolcezza della Sicilia!